Quantcast
Channel: MarketMovers.it Finanza personale: guadagnare e investire soldi. Forex, investimenti, fisco, leggi.
Viewing all 2325 articles
Browse latest View live

Numero verde Telepass

$
0
0
Telepass è una società del gruppo Atlantia attiva nella riscossione automatica del pedaggio autostradale.
Il Telepass è un dispositivo che viene installato a bordo dell’auto che permette di transitare al casello autostradale e pagare il pedaggio in modo automatico tramite addebito diretto sul conto corrente bancario.

Numero verde assistenza Telepass

Il numero verde per contattare il servizio clienti Telepass è
800.269.269
il servizio è raggiungibile dalle 8 di mattina alle 8 di sera tutti i giorni, escluso il sabato che ha orario ridotto dalle 8 alle 17 e la domenica in cui il servizio non è attivo.


Per contattare Telepass in merito al contratto, eventuali richieste di modifiche, o per denunciare la perdita, sottrazione o furto dell’apparato Telepass è disponibile un numero di telefono, che però non è un numero verde:

840.043.043
La telefonata ha il costo del solo scatto alla risposta.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 ed il sabato dalle 8:00 alle 17:00.


Raccomandata busta verde, di che si tratta

$
0
0
La raccomandata contenuta nella busta di colore verde chiaroè la più temuta dagli italiani e solitamente non presuppone nulla di buono.

 Il colore verde indica infatti la tipologia di raccomandata atti giudiziari, quindi atti relativi ad un processo civile, ad un processo penale, ad un processo amministrativo, sanzioni o comunicazioni da Agenzia delle entrate, Carabinieri, Polizia o Comuni (polizia municipale).




Da dove proviene la raccomandata in busta verde?


Poste italiane mette a disposizione il servizio “Dove Quando”, con il quale è possibile individuare l’ufficio postale dal quale è stata spedita la raccomandata e capire, quindi, se un atto giudiziario proviene da Milano, da Bologna, da Padova, da Brescia, da Napoli o da un’altra città italiana.

Di seguito puoi collegarti al sito di Poste Italiane dove potrai inserire il codice della tua raccomandata per scoprire la tipologia della raccomandata e da dove parte la comunicazione.



Tracking raccomandata





Cosa contiene la raccomandata busta verde?

Generalmente, la ricezione di una raccomandata in busta verde comporta non poche seccature, in quanto molto probabilmente ci si ritroverà con una multa da pagare. In altri casi è possibile essere parte coinvolta in un procedimento giudiziario. E' anche possibile che il contenuto della raccomandata sia un atto con il quale si è chiamati a testimoniare in una causa che riguarda terzi. Sempre tramite atto giudiziario in busta verde arrivano le variazioni catastali effettuate d'ufficio dall'Agenzia delle Entrate.

Giacenza degli atti giudiziari


Gli atti giudiziari si presumono ritirati e quindi conosciuti trascorsi dieci giorni da quando il destinatario è stato avvisato con il tagliando del tentativo di consegna e del deposito presso la casa Comunale o presso l'ufficio Postale.
Al di là del termine in cui si intende perfezionata la notifica dell’atto giudiziario, cioè dieci giorni, occorre sottolineare che si potrà provvedere al ritiro entro massimo 180 giorni: decorsi sei mesi, infatti, l’atto giudiziario viene rispedito al mittente. Da sottolineare che, anche se l'atto viene rispedito al mittente, viene considerato per legge recapitato a tutti gli effetti. Quindi in caso di multa da pagare scatteranno sanzioni e interessi di mora.

Numero verde soccorso stradale Telepass Premium

$
0
0
Telepass è una società del gruppo Atlantia attiva nella riscossione automatica del pedaggio autostradale. 

Con i servizi Telepass Premium / Extra vengono offerti ai clienti Telepass servizi e garanzie aggiuntive come il soccorso stradale gratuito.

Numero verde assistenza stradale Telepass Premium / Extra

Coloro che hanno attiva l’opzione Telepass Premium o Extra e vogliono ottenere l’assistenza stradale devono chiamare il numero verde Allianz Global Assistance
800.108.108
comunicando i propri dati, i dati del veicolo ed il codice Premium.

Numero verde Allianz

$
0
0
Allianz è una società di servizi finanziari e assicurativi europea con sede a Monaco di Baviera, in Germania. È la prima Compagnia al mondo nel settore delle assicurazioni.


Per contattare Allianz esistono degli appositi numeri di telefono.


Numero verde Allianz

Per richiedere Assistenza auto, abitazione, salute, per denunciare un sinistro auto o nautica:
Numero Verde: 800.68.68.68


Attivo tutti i giorni dell'anno 24 ore su 24

Dall'estero
Numero:

+39 02 26 60 9166

Per assistenza sanitaria


+39 02 26 60 9133

Per altre richieste assistenza


Altri contatti di Allianz Italia


Allianz S.p.A.
Sede Legale e Operativa Largo Ugo Irneri,1
34123 Trieste
Tel. 040 7781 111

Allianz S.p.A.
Sede Operativa  Corso Italia, 23
20122 Milano
Tel. 02 7216 1

Allianz S.p.A.
Sede Operativa Via Alfieri, 22
10121 Torino
Tel. 011 5161 111

Overizone PLC: bilancio 2017 in grave perdita

$
0
0
Ci eravamo già occupati di Overizone PLC, la società di network marketing attiva in diversi campi non meglio precisati (QUI l'articolo precedente).

Dopo la pubblicazione del bilancio 2016 relativo all'anno fiscale 2015 (BILANCIO OVERIZONE 2016), che si era chiuso con una perdita di 145mila sterline, è stata resa disponibile la pubblicazione del bilancio 2017 relativa all'esercizio 2016.

La perdita registrata nel 2016 è ancora più spaventosa di quella precedente ed ammonta a 412.962 sterline , cioè al cambio attuale 466.7266€, poco meno di mezzo milione di euro.

Documenti societari e bilanci di Overizone PLC



Di seguito rendiamo disponibile il link dove sono disponibili tutti i documenti societari di Overizone, comprensivi dei bilanci annuali completi:







Tutti i codici raccomandata per capire di che si tratta

$
0
0
Le raccomandate spedite tramite Poste Italiane hanno un codice di tracciamento che permette di riconoscerne facilmente la tipologia e quantomeno di inquadrare genericamente il contenuto della raccomandata.

Vediamo subito i vari codici raccomandata e cerchiamo di decifrarne il contenuto.

Codici 12, 13, 14, 15, 151, 152, 1513, 1514, 1515. Se il codice della raccomandata da ritirare inizia con queste cifre si può generalmente stare tranquilli perché si tratta di una raccomandata semplice. Dunque non è un atto giudiziario, né una multa e neppure una cartella Equitalia. Tra le comunicazioni spiacevoli che possono comunque rientrare in questa categoria troviamo avvisi da parte di studi legali e spiacevoli comunicazioni personali.

Codici 75, 76, 77, 78 (ad esempio 781, 782, 783 … 788 e 789). Le raccomandate con questi codici sono tipicamente atti giudiziari in busta di colore verde chiaro. Nella maggior parte dei casi si tratta di una multa stradale, ma potrebbe anche essere un provvedimento notificato dal Tribunale. una richiesta di testimonianza, una variazione catastale, un provvedimento dall'Agenzia delle Entrate.

Codici 608, 609. Di solito si tratta di una raccomandata preveniente da un Ente pubblico per avvisare il destinatario di aver tentato la notifica di un proprio atto.

Codici 612, 613, 614, 615, 616, 665. Sono raccomandate generiche che possono provenire da privati (persone fisiche) o società (persone giuridiche). Rientrano tra questi casi le raccomandate inviate da banche, assicurazioni, e richiami per autovettura.

Codice 648. Utilizzato per l’invio di comunicazioni e richieste di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Codice 649, 669. Le raccomandate il cui codice inizia con queste cifre indicano nuova carta di credito, bancomat, richiami autovettura o solleciti di pagamenti per utenze (come indicato anche dai lettori).

Codice 670, 671, 689. Identifica solitamente una cartella di Equitalia.

Codice 63, 65, 630, 650. Comunicazioni o atti provenienti dall’INPS.

Numero verde INPS

$
0
0

Il Contact Center Integrato Inps-Inail è raggiungibile da rete mobile e fissa attraverso diversi numeri. Chiamando da rete fissa la chiamata è gratuita, mentre da cellulare segue la normale tariffazione prevista dal proprio operatore.

Il Contact Center risponde alle domande dei cittadini e fornisce informazioni su aspetti normativi, procedurali e su singole pratiche, sia dell'Inps sia dell'Inail. Fornisce, in automatico o con intervento dell'operatore, informazioni e servizi online, risultando uno "sportello virtuale" al servizio del cittadino.
Numero verde INPS da fisso


Il numero per contattare l'INPS in maniera totalmente gratuita è 

 803164
da telefono fisso.

Numero INPS da cellulare

 Il numero per contattare l'INPS da telefono cellulare è
06164164
ATTENZIONE: numero a tarrifazione, NON è gratuito.

Numero verde INPS dall'estero


PaeseNumero Verde
Belgio80013255
Danimarca80018297
Francia800904332
Germania8001821138
Gran Bretagna800963706
Irlanda1800553909
Lussemburgo8002860
Paesi Bassi8000223952
Portogallo800839766
Spagna900993926
Svezia20795084
Svizzera800559218

Gli orari del numero verde INPS 

 Il call center risponde alle esigenze di informazioni su aspetti normativi, procedimentali e su singole pratiche, sia dell'Inps (compresi gli ex Inpdap, ex Enpals ed Gestione Fondi Gruppo Poste italiane) sia dell'Inail, e di assistenza per gli utenti diversamente abili.
Fornisce, in automatico o con intervento dell'operatore, informazioni e servizi online, risultando uno "sportello virtuale" al servizio del cittadino.
Gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 , mentre il servizio automatico è in funzione 24 ore al giorno, compresi i festivi.

Juice Plus truffa o reale opportunità di guadagno?

$
0
0

ANALISI DI UN ENNESIMO CASO DI MULTILEVEL MARKETING CON DEGENERI ANNESSI E CONNESSI


"Ingurgiti beveroni a non finire, perdi 20 kg in tre giorni, assoldi cento venditrici e diventi President*....poi vai al parco con i tuoi pokemon mentre in tv annunciano la pace nel mondo." [cit]

No, non abbiamo fumato erba, l'introduzione un pò stravagante scritta sopra è propedeutica all'ingresso che stiamo per fare in un mondo parallelo.
Un mondo magico e incantato, dove dopo una minestra bio e un immancabile beverone dalle proprietà stupefacenti è possibile sfoggiare sui social la propria ricchezza ottenuta proprio grazie alle bevande miracolose che oltre a cambiarti la vita a livello salutare ti permettono pure di fare il salto di qualità a livello economico, in sostanza di fare i soldi. Benvenuti nel mondo di Juice Plus, il network marketing che fa impazzire casalinghe, studentesse e mamme, fondato dagli ex camerieri ed informatici di “Unstoppable generation”, i fratelli Stefano e Andrea Orrù. Recentemente Selvaggia Lucarelli si è scagliata contro la società, ma soprattutto contro le centinaia di promoter che infestano i social con video e post atti a reclutare sempre nuove clienti e venditrici.  [vedi anche Ecco come ti intortano con il multilevel marketing e cazzate simili].

Juice Plus come funziona?

"Non ti sto vendendo solo un prodotto, ti sto offrendo l'opportunità di fare soldi". Questo è lo slogan che riassume la politica  delle venditrici di Juice Plus. Sostanzialmente si tratta di un multilevel marketing basato sulla vendita di prodotti, come integratori alimentari. Le venditrici guadagnano percentualmente (si parte da un 10% + eventuali bonus crescita) sui prodotti venduti da loro stesse e sulle vendite generate dal loro team.
Il prodotto di punta è sicuramente rappresentato da Juice Plus+ in capsule che prevede tre versioni, estratti di frutta, estratti di verdura, estratti di bacche. Esistono poi tanti altri prodotti dietetici e benefici che non è certamente nostro compito analizzare in termini medici.

Juice Plus piano compensi

Come tutti i piani compensi dei multilevl marketing, anche quello di Juice Plus è piuttosto articolato con vari livelli di percentuale di guadagno ricavabile dai propri sotto-distributori e vari gradi di carriera raggiungibili con bonus ad attivazione eccetera eccetera.  Insomma ci troviamo di fronte ad un network marketing classico che cerca di incentivare in ogni modo la vendita dei prodotti ed il reclutamento di nuovi distributori. Immancabile l'ambitissimo livello raggiungibile dai venditori più bravi che in genere si chiama diamond o zaffiro, mentre in juice plus è chiamato PRESIDENT. :D

Juice Plus, perché può essere negativo?

Come in tutti i network multilivello i venditori, anzi in questo caso sarebbe più opportuno dire le venditrici, attuano politiche di reclutamento e di vendita dei prodotti piuttosto aggressive, facendo esageratamente leva sulla miracolosità degli integratori o sul guadagno realizzabile entrando a far parte della reteLe tecniche di reclutamento sono le solite: post e video su facebook per ostentare una vita agiata a base di libertà, soldi e tanto tempo libero, un fisico invidiabile ottenuto grazie all'utilizzo dei prodotti, una vita perfetta guarda caso dopo essere entrate nel sistema. Vengono organizzati anche gli immancabili meeting all'americana con musica, premiazioni e testimonianze di chi ce l'ha fatta.

Viene però da domandarsi quanto sia congruo accettare consigli ed indicazioni mediche da parte di persone improvvisate, totalmente inadatte a fornire pareri sui tanto acclamati "beveroni".
Che titolo hanno una casalinga, una ex commessa, un'impiegata alle Poste, di fornire indicazioni su quali vitamine o cibi ingerire?

Juice Plus è legale?

Il team di marketmovers ha analizzato moltissimi sistemi di marketing multilivello, molti dei quali si sono rivelati dei sistemi piramidali senza nemmeno uno straccio di prodotto reale da vendere. In altri casi esisteva un prodotto, ma altro non era che uno specchietto per le allodole per dissimulare la natura truffaldina del network.
Juice Plus è forse uno dei pochi network che sotto questo punto di vista potrebbe salvarsi, anche se l'intero sistema resta effettivamente molto borderline sia sulle tecniche di reclutamento che di vendita. Resta ad ogni modo un multilevel marketing con vendita effettiva di prodotti. I guadagni enfatizzati dai promoter andrebbero in ogni modo accertati e probabilmente sono totalmente falsi [vedi Quanto si guadagna con i network marketing].
Se è quindi inevitabile storcere il naso di fronte a certe modalità attuate dalle venditrici, dall'altra non è così facile attaccare legalmente una società del tutto paragonabile a Herbalife, che ricordiamo è una società che opera a livello globale quotata in borsa al NYSE.


Sanzioni a Juice Plus come Organo gold e simili?

Se guardiamo alla storia, cioè quanto già successo con altri multilevel marketing non possiamo non citare Organo Gold (vendita di bevande con ganoderma) ed altri casi simili, tutti sanzionati dall'autorità garante.
"Sanzioni per complessivi 500mila euro a carico delle società Vemma Italia (100mila), Asea Italy (150mila) e Organo Golden Europe (250mila) per pratiche commerciali scorrette che hanno interessato decine di migliaia di consumatori nel settore delle vendite multilivello illecite di bevande. Le ha decise l'Autorità Garante della concorrenza e del mercato al termine di tre distinti procedimenti istruttori, condotti in collaborazione con il Gruppo Antitrust del Nucleo speciale tutela mercati della Guardia di Finanza." Il sole 24 ore
Juice Plus potrebbe fare la stessa fine o forse no, toccherà alle autorità competenti indagare ed accertare l'eventuale natura ingannevole del sistema o le pratiche scorrette messe in atto.

E tu, cosa ne pensi? 
Lascia un commento!

Numero Taxi Milano

$
0
0


Per chiamare un taxi a Milano ci sono varie possibilità, ma la più semplice è quella messa in campo dal Comune stesso con il servizio Milano in Taxi ed un numero di telefono dedicato sempre attivo per chiamare un TAXI.

Chiamare un taxi a Milano

E' possibile chiamare un taxi con il servizio Milano In Taxi, del Comune di Milano chiamando gratuitamente il numero unico 
02.7777
La chiamata è gratuita.

Per accedere al servizio è anche possibile utilizzare questi canali:
Il servizio si collega automaticamente al posteggio taxi più vicino, comunicando al richiedente i tempi di attesa e la targa del mezzo in arrivo. La registrazione all'App mobile ed al sito internet permettono la memorizzazione dello storico degli indirizzi, facilitando le future prenotazioni.

È inoltre possibile accedere al servizio taxi recandosi al posteggio taxi più vicino.

Importo massimo assegno bancario

$
0
0
L'assegno bancario, seppur possa essere considerato un metodo di pagamento obsoleto in confronto alle tecnologie esistenti, è ancora utilizzato da molte persone.

E' oggettivamente un metodo di pagamento poco sicuro in quanto l'assegno può essere scoperto o falsato, poco immediato in quanto bisogna recarsi in banca per incassarlo. Sicuramente un metodo di pagamento da evitare se si vuole essere certi di incassare la somma di denaro, soprattutto se non si è molto esperti nel maneggiare questi strumenti di pagamento e riconoscere i falsi.

Importo massimo degli assegni bancari

Gli assegni senza la dicitura "non trasferibile" possono essere emessi fino ad un valore di 999,99€.
Tutti gli assegni di importo uguale o superiore a 1.000 euro infatti devono essere muniti per legge della clausola di non trasferibilità. Gli assegni trasferibili sono quelli che possono essere girati a terzi, esempio A paga B, B gira l'assegno a C. 

Attenzione ad emettere più assegni per aggirare il limite massimo

Si potrebbe erroneamente pensare che per eludere la clausola di non trasferibilità basti compilare due assegni liberi da 999,99 euro invece di uno non trasferibile da 2.000€. In realtà gli istituti di credito sono dotati per legge di sofisticati controlli antiriciclaggio. La banca potrebbe quindi accorgersi del tentativo di elusione della normativa e generare una segnalazione di operazione sospetta indirizzata alla Banca D’Italia.
A questo punto la movimentazione sospetta viene segnalata al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza ed alla Direzione Investigativa Antimafia per gli eventuali sviluppi investigativi.

Importo assegno invalidità civile 2018

$
0
0

L’invalidità civile è riconosciuta dall’ASL che decide attraverso una specifica Commissione composta da un medico specialista in medicina legale, da un medico generico, da un medico specialista in medicina del lavoro, da un medico INPS e partecipa anche un sanitario in rappresentanza dell’Associazione nazionale dei mutilati ed invalidi civili.

 Importo invalidità civile 2018

La pensione d’invalidità civile, o assegno di assistenza per gli invalidi civili parziali, è una prestazione dell’Inps che spetta a chi possiede un’invalidità riconosciuta dal 74% al 99%, se è disoccupato e non supera determinati limiti di reddito.
La pensione d’invalidità civile 2018 è di 282,55 euro.

Il limite di reddito personale annuo che consente di aver diritto alla prestazione è pari a 4.853,29 euro.

Importo a debito, significato

$
0
0
Capita di vedere la dicitura "importo a debito" o "saldo a debito" su una fattura, un estratto conto o sul modello 730 / Unico di dichiarazione dei redditi, ma cosa significa?


Il significato di saldo o importo a debito sembrerebbe di per sè abbastanza chiaro, ma come ci segnala Google si tratta di una ricerca effettuata molto frequentemente dagli italiani.


Cosa significa importo a debito?

Il saldo a debito è il risultato negativo di un conteggio, quindi sei tu ad avere un debito di quell'importo nei confronti della controparte. In poche parole devi pagare tale somma, poichè sei in debito di quell'importo espresso in euro.
Nel caso di dichiarazione dei redditi, il saldo a debito è l'importo aggiuntivo di tasse da pagare all'Agenzia delle Entrate in base ai redditi dichiarati nell'anno fiscale. 

L'opposto del saldo a debito è il  saldo a credito ossia, quando sei tu a vantare un credito nei confronti della controparte, che ti deve pagare l'importo indicato.

Importo carta REI 2018

$
0
0
Il REI 2018, reddito d'inclusione prevede il pagamento di un contributo variabile in base al reddito ed al numero di componenti del nucleo familiare.

Di seguito vediamo una tabella contenente l'importo massimo REI in base ai componenti del nucleo familiare:


Numero componentiBeneficio massimo mensile
​1​187, 50 €
​2​294, 50 €
​3​382, 50 €
​4​461,25 €
​5534,37 €
​6 o più​539,82 €
La tabella riporta i valori massimi, quelli effettivi variano a seconda del reddito prodotto dal nucleo familiare e non è così semplice calcolare gli importi. Infatti il valore del beneficio massimo mensile è ridotto dell'importo mensile degli eventuali trattamenti assistenziali percepiti dalla famiglia.
Inoltre, se i componenti del nucleo familiare percepiscono dei redditi, il beneficio mensile del REI è ulteriormente ridotto di un importo pari al valore dell'ISR adottato ai fini ISEE

Ricordiamo che per accedere al REI il nucleo familiare deve essere in possesso congiuntamente di:
  • un valore ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro;
  • un valore ISRE (l'indicatore reddituale dell'ISEE, ossia l'ISR diviso la scala di equivalenza, al netto delle maggiorazioni) non superiore a 3mila euro;
  • un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro;
  • un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10mila euro (ridotto a 8 mila euro per la coppia e a 6 mila euro per la persona sola).

Importo diritto camerale 2018

$
0
0
L'importo del diritto camerale 2018 può essere aumentato del 20% a discrezione delle Camere di Commercio.
Il Diritto Camerale è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera di Commercio, per il solo fatto di essere iscritte.

Di seguito la tabella dell'importo del diritto camerale 2018 comprensivo dell'aumento del 20% applicato da numerose Camere di Commercio.


Tipo di impresaSede       Unità locale
Imprese individuali iscritte nella sezione speciale del Registro imprese€ 52,80 € 10,56
Imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro imprese (imprese individuali, cooperative, consorzi, soc. consortile, GEIE, società di persone, società di capitali)€ 120€ 24
Società semplici agricole€ 60€ 12
Società semplici non agricole€ 120€ 24
Società tra avvocati previste dal D.lgs. n. 96/2001€ 120€ 24
Soggetti iscritti al REA (solo per la sede)€ 18€ 0
Imprese con sede principale all’estero: per ciascuna unità locale/sede secondaria€ 66,00

È inoltre ammesso un ulteriore aumento pari ad un massimo del 50% nel caso di camere di commercio i cui bilanci presentino squilibri strutturali tali da provocare dissesto finanziario e che adottino programmi di riequilibrio. L’aumento dovrà essere sottoposto a valutazione da parte del MISE.

Importo enasarco 2018

$
0
0
Il contributo Enasarcoè un importo pagato dagli agenti di commercio e dai rappresentanti come percentuale sulle provvigioni maturate fino al raggiungimento del massimale o almeno al minimo della contribuzione.

I contributi Enasarco per agenti e rappresentanti aumentano anche nel 2018 salendo al 16% , di cui il 3% a titolo di solidarietà,  come sempre  una metà è a carico della ditta mandante l’altra metà a carico dell’agente.

Ensarco 2018 per Agente plurimandatario


Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto è pari a 25.275 euro a cui corrisponde un contributo massimo di 4.044 euro.
L'importo del minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 423 euro, 105,75 euro a trimestre.

Ensarco 2018 per Agente monomandatario


L'importo del massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 37.913 euro a cui corrisponde un contributo massimo di 6.066,08 euro.
L'importo del minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 846 euro (211,50 euro a trimestre).

Importo gratuito patrocinio 2018

$
0
0
La possibilità di difendersiè un diritto garantito dalla costituzione. Le persone in condizioni disagiate che non possono permettersi di pagare un avvocato sono soccorse dal gratuito patrocinio. Bisogna però verificare l'importo del proprio reddito per capire se effettivamente si può rientrare nel gratuito patrocinio.

Con il gratuito patrocinio, a differenza di quanto avviene per la difesa d’ufficio che è sempre garantita indipendentemente dal reddito, è lo stesso cittadino a scegliere il proprio avvocato tra quelli iscritti in specifici elenchi.


Importo reddito gratuito patrocinio 2018


Per ottenere il gratuito patrocinio il reddito non deve superare l'importo di11.369,24 euro così come risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi.

Per calcolare il reddito:
– bisogna conteggiare anche i redditi che per legge sono esenti dall’Irpef o che sono soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o ad imposta sostitutiva;
– se il richiedente convive con il coniuge o con altri familiari si sommano ai suoi redditi quelli di ogni componente della famiglia.

Limite contanti 2018

$
0
0
Il limite dell'utilizzo di contanti in Italia è stato variato diverse volte creando confusione tra le persone.

Molti credono ancora che il limite dei pagamenti in contanti sia 999,99€. In realtà questo limite non è più in vigore, perchè soppiantato da un nuovo limite ben più alto.



 Limite contanti nel 2018


I pagamenti in contanti sono limitati alla soglia di 2999,99€. Tutte le fatture superiori a detto limite devono essere pagate con mezzi di pagamento tracciabili. Gli acconti o le caparre possono essere pagate in contanti sempre che l'importo che si decide di pagare non sia superiore alla soglia dei 2999,99€. La restante parte della fattura andrà pagata con metodi di pagamento tracciabili.

ATTENZIONE: Cercando di eludere la norma, ad esempio emettendo più fatture di importo inferiore ai 3mila euro si rischia di incorrere in controlli ed eventuali sanzioni.

Per chi supera la soglia di 2999,99€ con un pagamento in contanti è prevista una sanzione di tipo amministrativo che varia dall’1% al 40% della somma transata.

Discorso a parte per le operazioni di versamento/prelievo sul proprio conto corrente. In questo caso non c'è nessun limite da rispettare, anche se bisogna debitamente tenere conto dei controlli sulle operazioni sospette. Se ad esempio un cittadino versa nel proprio conto 10mila euro in contanti o ne preleva altrettanti, potrebbero scattare dei controlli.

Raccomandata 6169, di che si tratta?

$
0
0
Ricevere un avviso di giacenza raccomandata con codice 6169 può generare diversi dubbi ed uno stato di ansia per possibili comunicazioni sgradevoli o peggio ancora multe/ cartelle esattoriali. Cosa contiene la raccomandata 6169, di che si tratta?

Il codice della raccomandata, che viene recapitata da Poste Italiane, serve ad identificare quantomeno la tipologia della comunicazione quindi è molto utile trovarlo sul tagliando ed analizzarlo. Cominciamo subito col dire che la raccomandata 6169 non è un atto giudiziario quindi possiamo escludere a priori che si possa trattare di citazioni in giudizio, multe stradali, cartelle esattoriali, mandati di comparizione in tribunale.

Può essere utile innanzi tutto effettuare un tracking per capire da dove arriva la raccomandata 6169.

Esegui il tracking della raccomandata


Di seguito puoi collegarti al sito di Poste Italiane dove potrai inserire il codice della tua raccomandata per scoprire la tipologia della raccomandata e da dove parte la comunicazione.



Tracking raccomandata



Raccomandata codice 6169 cosa può contenere?

La raccomandata codice 6169 può contenere:
- comunicazione riguardante il possesso di un veicolo (es. bollo auto)
- comunicazione da banche assicurazioni
-recapito carte di credito/debito
-segnalazione mancato pagamento bolletta
- Assegno di rimborso
- comunicazioni generiche tra privati
- lettera da parte di un avvocato (diffida - richiesta risarcimento )


Lista posizioni short su titoli italiani

$
0
0
E' risaputo come sia possibile puntare sul ribasso di un titolo andando SHORT direttamente sull'azione oppure tramite strumenti derivati, ma come è possibile sapere quante posizioni short sono tuttora aperte su un determinato titolo? La Consob è l'unico soggetto autorizzato a ricevere dagli investitori la lista delle posizioni short in essere. Il sito internet della Consob è pertanto l'unica fonte ufficiale e affidabile dei dati sulle posizioni short nette in essere sui titoli quotati alla borsa di Milano.


Consulta la lista delle posizioni SHORT su titoli azionari italiani

Fonte ufficiale Consob,
posizioni SHORT nette



Con PNC si fa riferimento alle posizioni nette corte. Si tratta di un indicatore sintetico che riassume le posizioni corte (ossia le vendite allo scoperto sulle azioni e le posizioni corte in strumenti finanziari derivati e altri strumenti simili) al netto delle posizioni lunghe (ossia gli acquisti di azioni e le posizioni lunghe in strumenti finanziari derivati e altri strumenti simili). Confluiscono nel calcolo delle PNC tutte le operazioni effettuate nei sopracitati strumenti finanziari, anche eseguite all'estero e/o fuori mercato.
Sono oggetto di pubblicazione le PNC che: 
  • sono di entità pari o superiore allo 0,5% del capitale sociale della società quotata considerata; oppure
  • hanno raggiunto la soglia dello 0,5% e sono state quindi pubblicate, ma successivamente sono diminuite al di sotto della soglia dello 0,5%. Queste PNC sono pubblicate un'ultima volta con l'indicazione dell'ultimo valore disponibile (sotto lo 0,5%).

Ternienergia SPA finisce nella black list Consob

$
0
0
Con provvedimento del 12 giugno 2018 la Consob ha ufficialmente inserito la società Ternienergia SPA nella propria black list.  L'inserimento in blacklist consiste nell'obbligo da parte delle società Ternienergia di fornire bilanci ogni mese per verificare la continutà aziendale e come forma di trasparenza nei confronti degli azionisti.

Le società inserite nella blacklist sono sull'orlo di un possibile fallimento, quindi la situazione va monitorata costantemente.


Provvedimento Ternienergia in Blacklist

Richieste di divulgazione di informazioni ai sensi dell'art. 114 del Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58- Obblighi di informativa mensile
TERNIENERGIA SPA
Richiesta del 12 giugno 2018
Con riferimento:
- alla nota del 13 dicembre 2017, con la quale la Commissione aveva richiesto alla Società, ai sensi dell’art. 114 del d.Lgs. n. 58/98 ("Tuf"), di fornire al mercato, con cadenza trimestrale, informazioni quali-quantitative sullo stato di incertezza gestionale e finanziaria. La richiesta in parola era motivata dalla circostanza che nella relazione di revisione sul bilancio consolidato al 30 giugno 2017, riapprovato in data 1° dicembre 2017, emessa dalla EY Spa il 4 dicembre 2017, pur esprimendo un giudizio positivo senza rilievi, la predetta società di revisione ha richiamato l’informativa fornita dagli amministratori in merito alle significative incertezze sulla capacità del gruppo ad operare sul presupposto della continuità aziendale;

- alle relazioni di revisione del 30 aprile 2018 sui bilanci d’esercizio e consolidato al 31 dicembre 2017 della Società nelle quali la EY Spa ha evidenziato l’impossibilità ad esprimere un giudizio in quanto ritiene che "il presupposto della continuità aziendale sia soggetto a molteplici e significative incertezze, con potenziali interazioni e possibili effetti cumulati" sui bilanci;

la Commissione, tenuto conto di quanto sopra, in sostituzione degli obblighi di informativa fissati con la sopra citata nota del 13 dicembre 2017, ha chiesto di:

- diffondere al mercato, entro la fine di ogni mese con le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del regolamento Consob n. 11971/1999, un comunicato stampa contenente le seguenti informazioni aggiornate alla fine del mese precedente:

a) la posizione finanziaria netta della Società e del Gruppo ad essa facente capo, con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine;

b) le posizioni debitorie scadute della Società e del Gruppo ad essa facente capo, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura etc.);

c) le principali variazioni intervenute nei rapporti verso parti correlate della Società e del Gruppo ad essa facente capo rispetto all’ultima relazione finanziaria annuale o semestrale approvata ex art. 154-ter del Tuf;

- integrare le relazioni finanziarie annuali e semestrali previste dal vigente art. 154-ter del Tuf e i resoconti intermedi di gestione, ove pubblicati su base volontaria, nonché, laddove rilevanti, i relativi comunicati stampa aventi ad oggetto l’approvazione dei suddetti documenti contabili, con le seguenti ulteriori informazioni:

a) l’eventuale mancato rispetto dei covenant, dei negative pledge e di ogni altra clausola dell’indebitamento della Società e del Gruppo ad essa facente capo, comportante limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, con l’indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole;

b) lo stato di implementazione di eventuali piani industriali e finanziari, con l’evidenziazione degli scostamenti dei dati consuntivati rispetto a quelli previsti.

La Commissione ha inoltre precisato che, tenuto conto delle modifiche apportate dal d.lgs. 15 febbraio 2016 n. 25 alle disposizioni relative alle relazioni finanziarie di cui all’art. 154-ter del Tuf ed in particolare all’eliminazione dell’obbligo della pubblicazione del resoconto intermedio di gestione relativo al primo e al terzo trimestre d’esercizio, l’adempimento relativo alle informazioni da riportare con riferimento al primo e al terzo trimestre dell’esercizio potrà essere assolto tramite uno specifico comunicato stampa ovvero nel rendiconto trimestrale, qualora pubblicato su base volontaria. Tali informazioni dovranno essere pubblicate comunque entro 45 giorni dalla fine del periodo di riferimento e con le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del Regolamento Consob n. 11971/1999.

La Commissione ha altresì chiesto alla Società di fornire nei comunicati stampa, da diffondere ai sensi della presente richiesta, ogni informazione utile per un compiuto apprezzamento dell'evoluzione della situazione societaria, con l'indicazione che sono diffusi su richiesta della Consob.

Il termine per il primo adempimento della diffusione delle informazioni mensili di cui alle lettere da a) a c) è fissato al 30 giugno 2018.

------------------------------------------------

TERNIENERGIA (TER.MI), costituita nel mese di Settembre del 2005 e parte del Gruppo Italeaf, è la prima smart energy company italiana, impegnata a portare nel mondo soluzioni energetiche integrate e sostenibili. Organizzata in due linee di business strategiche (Assets e Smart solutions and services), con circa 400 dipendenti e una presenza geografica in quasi tutti i Continenti con sedi operative e commerciali, TerniEnergia sviluppa soluzioni, prodotti e servizi innovativi basati su tecnologie digitali e industriali per la filiera energetica. TerniEnergia è quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana S.p.A.
Viewing all 2325 articles
Browse latest View live