In Italia esistono 3 operatori di telefonia mobile principali: TIM, Vodafone, Wind-3 (recentemente fusi in un'unica compagnia). Oltre a questi esistono molteplici operatori di telefonia virtuali chiamati MVNO.
Gli MVNO -Mobile Virtual Network Operator si appoggiano alle reti dei principali gestori, ma offrono tariffe e promozioni generalmente più competitive. E' quindi possibile scovare offerte e promozioni di operatori apparentemente sconosciuti, salvo poi scoprire di avere la stessa linea di TIM o Vodafone o Wind-3.Elenco operatori virtuali in Italia
CoopVoce Data di lancio: 04 Giugno 2007 Rete di appoggio: TIM Carrefour UNO Mobile / 1Mobile Data di lancio: 07 Giugno 2007 Rete di appoggio: Vodafone PosteMobile Data di lancio: 26 novembre 2007 Full MVNO su rete WIND da Luglio 2014 Precedente rete di appoggio: Vodafone BT Mobile Data di lancio: 03 dicembre 2007 Full MVNO su rete TIM da Luglio 2014 Precedente rete di appoggio: Vodafone Daily Telecom Mobile Data di lancio: Aprile 2008 Rete di appoggio: Vodafone Fastweb Mobile Data di lancio: 8 settembre 2008 Rete di appoggio: Full MVNO su rete TIM da Dicembre 2016 Precedente rete di appoggio: 3 Italia Tiscali Mobile Data di lancio: 24 marzo 2009 Rete di appoggio: TIM ERG Mobile Data di lancio: 15 aprile 2009 Rete di appoggio: Vodafone Lycamobile Data di lancio: 15 Giugno 2009 Rete di appoggio: Full MVNO su rete Vodafone da Dicembre 2013 Precedente rete di appoggio: 3 Italia |
DIGI Mobil
Data di lancio: Ottobre 2010
Rete di appoggio: Full MVNO su rete TIM da Dicembre 2015
Precedente Rete di appoggio: 3 Italia
Data di lancio: Ottobre 2010
Rete di appoggio: Full MVNO su rete TIM da Dicembre 2015
Precedente Rete di appoggio: 3 Italia
BT Enìa
Data di lancio: 06 dicembre 2010
Rete di appoggio: Vodafone
Data di lancio: 06 dicembre 2010
Rete di appoggio: Vodafone
Green Mobile
Data di lancio: Gennaio 2011
Trasformazione da reseller a ESP: Maggio 2012
Rete di appoggio: Wind
Data di lancio: Gennaio 2011
Trasformazione da reseller a ESP: Maggio 2012
Rete di appoggio: Wind
Noitel Mobile
Data di lancio: 10 Dicembre 2012
Rete di appoggio: TIM da Luglio 2014
Precedente rete di appoggio: 3 Italia
Trasformazione da ATR a ESP MVNO su rete TIM a Febbraio 2016
Data di lancio: 10 Dicembre 2012
Rete di appoggio: TIM da Luglio 2014
Precedente rete di appoggio: 3 Italia
Trasformazione da ATR a ESP MVNO su rete TIM a Febbraio 2016
Ringo Mobile
Data di lancio: Giugno 2015
Rete di appoggio: TIM
Data di lancio: Giugno 2015
Rete di appoggio: TIM
SimPiù
Data di lancio: Settembre 2016
Rete di appoggio: TIM
Data di lancio: Settembre 2016
Rete di appoggio: TIM
NTMOBILE
Data di lancio: Novembre 2016
Rete di appoggio: TIM
Data di lancio: Novembre 2016
Rete di appoggio: TIM
Kena Mobile
Data di lancio: 29 Marzo 2017
Rete di appoggio: TIM
Data di lancio: 29 Marzo 2017
Rete di appoggio: TIM
Rabona Mobile
Data di lancio: 8 maggio 2017
Rete di appoggio: TIM
Data di lancio: 8 maggio 2017
Rete di appoggio: TIM
Optima Mobile
Data di lancio: 10 luglio 2017
Rete di appoggio: Vodafone
Data di lancio: 10 luglio 2017
Rete di appoggio: Vodafone