Quantcast
Channel: MarketMovers.it Finanza personale: guadagnare e investire soldi. Forex, investimenti, fisco, leggi.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2322

Quanto tempo serve per immatricolare un auto?

$
0
0
Hai acquistato un auto ma il concessionario la sta tirando per le lunghe?I tempi tecnici per immatricolare un auto in Italia sono molto limitati, nel senso che le nuove procedure elettroniche hanno velocizzato le pratiche in maniera sostanziale. La scusa che l'auto non è pronta per ritardi sull'immatricolazione quindi non regge affatto, non è una buona scusa ed è una presa in giro per il cliente.  Attenzione, non è detto che dipenda tutto dal venditore, ma siccome l'entità di riferimento nell'acquisto è lui, fareste bene a farvi sentire, sempre che il contratto che avete firmato non prevedeva nero su bianco  questi ritardi e tempi di attesa dilatati.




Quanto tempo serve per immatricolare un auto in Italia?

L'immatricolazione di un auto in Italia richiede al massimo 3 giorni lavorativi. I documenti necessari sono
  • codice fiscale
  • carta d’identità in corso di validità
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza (modulo TT2120): un modulo che ti darà il concessionario con il quale dovrai dichiarare la tua residenza


Per l’immatricolazione dell'auto si procede consegnando allo Sportello Automatico dell’Automobilista (STA), oltre ai documenti, i seguenti modelli debitamente compilati:
  • l’NP2C o l’NP2D (solo nel caso sia presente un atto di vendita), disponibili sia nel sito della motorizzazione civile, sia negli uffici dello STA
  • la dichiarazione di conformità del mezzo
  • eventuale ricevuta che attesti il pagamento delle tasse dovute sul veicolo nuovo

Ritardi da parte dei concessionari

In linea teorica i concessionari hanno tutto l'interesse a consegnare l'auto al cliente il prima possibile... ma solo in linea teorica. I termini e le condizioni dei contratti di acquisto di autovetture prevedono ultimamente tempi molto prolungati per l'immatricolazione e la consegna. Si parla anche di 20-30 giorni che sono veramente tanti. Il consiglio è di leggere attentamente i termini massimi di consegna presenti nel contratto e contestare prontamente il superamento di detti termini. Basta anche solo 1 giorno di sforamento per chiedere  legittimamente il recesso del contratto e il rimborso di tutte le somme già versate. Ovviamente questa è un'ipotesi abbastanza brutale che difficilmente attuerete, perché la macchina vi serve... provate allora a richiedere ulteriori sconti con la minaccia del recesso del contratto!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2322

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>